Ambiente e Risorse Naturali
Laboratorio
Antonello Boatti
Flavio Boscacci
Maino Elisabetta
Carzaniga Simone, Federica Zambellini, Patrizia Drammis
Campus Leonardo, Via Bonardi, 9 – ed. Nave – 20133 Milano
Il Laboratorio Progetto Urbano e Risorse Naturali intende sviluppare studi e ricerche tendenti alla affermazione di elementi di ecologia delle aree urbane nell’ambito degli strumenti urbanistici e della loro concreta realizzazione.
Nell’ambito della costruzione di una teoria e di una pratica di ecologia delle aree urbane, un altro tema essenziale di ricerca è costituito dallo studio degli elementi naturali dentro le città.
In questo senso l’utilizzo della risorsa acqua come elemento sinergico di valorizzazione dell’ambiente e del paesaggio può essere fertile terreno per sviluppare rapporti concreti anche con altre Istituzioni universitarie come altri dipartimenti del nostro Ateneo (ABC e DICA), altre sedi universitarie (Pavia) e altre università e istituzione estere (Tokyo e Madrid).
In sintesi è possibile riassumere in due grandi filoni l’attività già svolta, in corso e futura del Laboratorio:
Su incarico dell’Amministrazione Comunale di Milano l’attività del Laboratorio si è concentrata dal 2013 nello Studio di Fattibilità della riapertura dei Navigli milanesi, un lavoro multidisciplinare che ha studiato la fattibilità dal punto di vista architettonico e urbanistico, idraulico, viabilistico e trasportistico, idrogeologico, idrologico e idraulico, economico curando anche gli aspetti del progetto di partecipazione popolare alle scelte.
Sono state terminate la prima e la seconda fase con la consegna nell’aprile del 2015 di un elaborato conclusivo.
Si apre la fase successiva di pubblicazione dei risultati della ricerca e di un futuro sviluppo del lavoro con le amministrazioni pubbliche interessate.
E’ inoltre prevista la partecipazione a convegni nazionali e internazionali di presentazione del progetto.
Diversi legami e relazioni stabili con partner nazionali (Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Milano), internazionali (Hosei University Tokyo), pubbliche amministrazioni (Comune di Milano, Metropolitana Milanese – MM, AMAT, Consorzio Est Ticino Villoresi, Regione Lombardia, etc.)
Convenzione Quadro per lo Studio di Fattibilità della riapertura dei Navigli milanesi nell’ambito della riattivazione del sistema complessivo dei Navigli e della sua navigabilità.
TECHNIQUES FOR THE CONSERVATION AND MANAGEMENT OF ARCHITECTURAL HERITAGE
Contatti
lab-tecmarch(at)polimi.it
telefono 02.2399.5821
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun 9:00-12.00; mar e giov 10:30-13:00; mer 10:30-13:00 / 14:30-17:00
web e social
sito web in costruzione
responsabile
Raffaella Simonell
raffaella.simonelli(at)polimi.ittel. 02 2399.5821
team
Piero Favino piero.favino(at)polimi.ittel. 02 2399.5823
Rosa Maria Rombolà rosamaria.rombola(at)polimi.ittel. 02 2399.5777
Andrea Garzulino andrea.garzulino(at)polimi.ittel. 02 2399.5677
comitato scientifico
Susanna Bortolotto (coordinatore scientifico), Redha Attoui (Universitè Badji Mokhtar Annaba, Algeria), Francesco Augelli, Giovanna Bagnasco Gianni (Università degli Studi di Milano), Angelo Castiglioni (Centro Ricerche sul Deserto Orientale), Mauro Cucarzi (Fondazione Lerici – Politecnico di Milano), Raffaella Simonelli
allegati
e-mail
ccrrlab(at)polimi.it
telefono
02.2399.2646
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-gio-ven 10:00-12:30 / mer 14:00-17:00
web e social
sito web in costruzione
responsabile
Marcello Magoni marcello.magoni(at)polimi.it
tel. 02 2399.2648
team
Maria Fiorella Felloni
mariafiorella.felloni(at)polimi.it tel. 02 2399.6783
Enrico Prevedello
enrico.prevedello(at)polimi.it tel. 02 2399.9436
Rachele Radaell
rachele.radaelli(at)polimi.i ttel. 02 2399.2646
comitato scientifico
Scira Menoni (coordinatore scientifico), Andrea Arcidiacono, Andrea Gritti, Marcello Magoni, Ilaria Mariotti, Eugenio Morello, Angela Poletti, Alessandro Rogora
allegati
regolamento
e-mail
ladc(at)polimi.it
telefono
02.2399.9445
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 9:30-12:30 /14:00-18:00
web e social
http://www.diagnosticacostruito.polimi.it/
responsabile
Luca Valisi
luca.valisi(at)polimi.ittel. 02 2399.9445
team
Sofia Celli, Emanuele Facchi, Giacomo Menini, Raul Musiate
comitato scientifico
Alberto Grimoldi (coordinatore scientifico), Davide Del Curto, Angelo Landi, Luca Valisi, Cesare Maria Joppolo (Dip. ENERGIA), Andrea Luciani (Lulea TU), Carlo Manfredi (Mibac), Giovanna Alessandrini (già CNR), Dario Camuffo (CNR-ISAC)
allegati
regolamento
contatti
e-mail maudlab(at)polimi.it
telefono
02.2399.5518
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 10:00 – 12:00 / gio 14:00 – 16:00
web e social
www.maudlab.polimi.it
responsabile
Fabio Manfredini fabio.manfredini(at)polimi.it
tel. 02 2399.5518
team
Cristina Bergo cristina.bergo(at)polimi.it tel. 02 2399.5039
Carmelo Di Rosa carmelo.dirosa(at)polimi.it tel. 02 2399.9398
Daniela Giannoccaro daniela.giannoccaro(at)polimi.it tel. 02 2399.5477
Viviana Giavarini viviana.giavarini(at)polimi.it tel. 02 2399.5449
Emilio Guastamacchia emilio.guastamacchia(at)polimi.it tel. 02 2399.5437
comitato scientifico
Paola Pucci (coordinatore scientifico), Paolo Beria, Andrea di Giovanni, Laura Pogliani, Fabio Manfredini, Ilaria Mariotti
allegati
contatti
e-mail
moa(at)polimi.it
telefono
02.2399.5670
indirizzo
Edificio 11B
Via Ampère 20, 20133 Milano
orario
lun – mar – mer – gio – ven 9:30-13:30 / 14.30-18:30
web e social
responsabile
Renato Aiminio renato.aiminio(at)polimi.it
tel. 02 2399.5670
team
Francesca Montaldo francesca.montaldo(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Anna Semeraro anna.semeraro(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Barbara Sironi barbara.sironi(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
comitato scientifico
Marco Borsotti (coordinatore scientifico), Renato Aiminio, Alessandro Rogora, Pierluigi Salvadeo, Daniele Villa
allegati