Architettura: tipi, forme, spazi
Unità di ricerca
Fabrizio Zanni
Andrea di Franco
Lorenzo Giacomini, Luc Lévesque, Francesco de Bernardi, Lara Magnati, Mickeal Milocco, Paolo Scarso, Cinzia Maggi, Andrea Lanfranchi, Riccardo Lupo
Campus Leonardo, Via Bonardi 3, Edificio 12, IV piano
http://www.urbanhybridization.net
L’Unità di ricerca affronta, dal punto di vista teorico-metodologico e dal punto di vita di un progetto sperimentale applicato a casi di studio esemplari, il tema della progettazione architettonica e urbana interpretato attraverso il carattere di ibridazione. L’esplorazione di nuovi “operatori teorici” intende individuare strumenti attraverso cui “aggredire” la condizione urbana contemporanea individuando modalità di rottura della logica riproduttiva dello spazio urbano. Una serie di concetti-chiave specificano l’ambito di lavoro. Il concetto di limite è ad esempio insito nel significato originario e fondativo di confine o soglia di definizione del rapporto tra urbano e infrastruttura. Anche il concetto di suolo sembra avere una particolare importanza in questo contesto. Lavoriamo attorno al concetto di “paesaggio ibrido” in grado di esprimere l’iper-complessità di forme, concrezioni, combinazioni apparentemente inestricabili e frammentarie riuscendo anche a evidenziarne le interessanti e nascoste potenzialità di positiva modificazione. Strumenti di generazione e modificazione del rapporto architettura-paesaggio-territorio sono infine i concetti ibridi di “piega”, “spugna” (urban sponge p. es.), “poro/porosità” che interpretano diversamente il rapporto morfologia urbana/tipologia insediativa.
Alcuni temi di lavoro:
University of Oxford, prof. Michele Acuto; Institutul de Arhitectura, Chisinau, Moldova, Anatolie Gordeev; Witya Pittungnapoo, Phitsanulok, Thailand; Arch. Sara Kamalvand, Toronto, Canada; IMMdesignLab, ABC, Politecnico di Milano, prof. Massimo Tadi, Immaginoteca studio, Paris, France, Francesco Cinglolani
Ultralight Design Strategies An innovative network of Sustainable Service Stations for Cyclists in the metro Milan area – S.S.S.C.©, Milano 2014/15; Strategies in Urban Hybridization, collaborazione con IMMDesignlab AN International design laboratory for urban sustainability Dip.to ABC, in corso; Re-cycle Italy ricerca PRIN, in corso.
Hybridization Design Strategies in Architecture and Urban Design, Seminario DAStU, Spazio Aperto Nave, Ottobre –Novembre 2014; “Hybrid Haead!” International web-conference 22 Ottobre 2012; Keywords / Places – Concepts and Places of Contemporary Design” Seminario, 18 Ottobre 2011, Spazio Aperto Nave.
TECHNIQUES FOR THE CONSERVATION AND MANAGEMENT OF ARCHITECTURAL HERITAGE
Contatti
lab-tecmarch(at)polimi.it
telefono 02.2399.5821
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun 9:00-12.00; mar e giov 10:30-13:00; mer 10:30-13:00 / 14:30-17:00
web e social
sito web in costruzione
responsabile
Raffaella Simonell
raffaella.simonelli(at)polimi.ittel. 02 2399.5821
team
Piero Favino piero.favino(at)polimi.ittel. 02 2399.5823
Rosa Maria Rombolà rosamaria.rombola(at)polimi.ittel. 02 2399.5777
Andrea Garzulino andrea.garzulino(at)polimi.ittel. 02 2399.5677
comitato scientifico
Susanna Bortolotto (coordinatore scientifico), Redha Attoui (Universitè Badji Mokhtar Annaba, Algeria), Francesco Augelli, Giovanna Bagnasco Gianni (Università degli Studi di Milano), Angelo Castiglioni (Centro Ricerche sul Deserto Orientale), Mauro Cucarzi (Fondazione Lerici – Politecnico di Milano), Raffaella Simonelli
allegati
e-mail
ccrrlab(at)polimi.it
telefono
02.2399.2646
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano 1
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-gio-ven 10:00-12:30 / mer 14:00-17:00
web e social
sito web in costruzione
responsabile
Marcello Magoni marcello.magoni(at)polimi.it
tel. 02 2399.2648
team
Maria Fiorella Felloni
mariafiorella.felloni(at)polimi.it tel. 02 2399.6783
Enrico Prevedello
enrico.prevedello(at)polimi.it tel. 02 2399.9436
Rachele Radaell
rachele.radaelli(at)polimi.i ttel. 02 2399.2646
comitato scientifico
Scira Menoni (coordinatore scientifico), Andrea Arcidiacono, Andrea Gritti, Marcello Magoni, Ilaria Mariotti, Eugenio Morello, Angela Poletti, Alessandro Rogora
allegati
regolamento
e-mail
ladc(at)polimi.it
telefono
02.2399.9445
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 9:30-12:30 /14:00-18:00
web e social
http://www.diagnosticacostruito.polimi.it/
responsabile
Luca Valisi
luca.valisi(at)polimi.ittel. 02 2399.9445
team
Sofia Celli, Emanuele Facchi, Giacomo Menini, Raul Musiate
comitato scientifico
Alberto Grimoldi (coordinatore scientifico), Davide Del Curto, Angelo Landi, Luca Valisi, Cesare Maria Joppolo (Dip. ENERGIA), Andrea Luciani (Lulea TU), Carlo Manfredi (Mibac), Giovanna Alessandrini (già CNR), Dario Camuffo (CNR-ISAC)
allegati
regolamento
contatti
e-mail maudlab(at)polimi.it
telefono
02.2399.5518
indirizzo
Edificio 29 (ex-Carta), Piano rialzato
P.zza Leonardo da Vinci 26, 20133 Milano
orario
lun-mar-mer-gio-ven 10:00 – 12:00 / gio 14:00 – 16:00
web e social
www.maudlab.polimi.it
responsabile
Fabio Manfredini fabio.manfredini(at)polimi.it
tel. 02 2399.5518
team
Cristina Bergo cristina.bergo(at)polimi.it tel. 02 2399.5039
Carmelo Di Rosa carmelo.dirosa(at)polimi.it tel. 02 2399.9398
Daniela Giannoccaro daniela.giannoccaro(at)polimi.it tel. 02 2399.5477
Viviana Giavarini viviana.giavarini(at)polimi.it tel. 02 2399.5449
Emilio Guastamacchia emilio.guastamacchia(at)polimi.it tel. 02 2399.5437
comitato scientifico
Paola Pucci (coordinatore scientifico), Paolo Beria, Andrea di Giovanni, Laura Pogliani, Fabio Manfredini, Ilaria Mariotti
allegati
contatti
e-mail
moa(at)polimi.it
telefono
02.2399.5670
indirizzo
Edificio 11B
Via Ampère 20, 20133 Milano
orario
lun – mar – mer – gio – ven 9:30-13:30 / 14.30-18:30
web e social
responsabile
Renato Aiminio renato.aiminio(at)polimi.it
tel. 02 2399.5670
team
Francesca Montaldo francesca.montaldo(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Anna Semeraro anna.semeraro(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
Barbara Sironi barbara.sironi(at)polimi.it tel. 02 2399.5670
comitato scientifico
Marco Borsotti (coordinatore scientifico), Renato Aiminio, Alessandro Rogora, Pierluigi Salvadeo, Daniele Villa
allegati